Si può fare - Idee e progetti dei giovani per la comunità locale ed il bene comune
#sipuofare Giovani per la comunità locale ed il bene comune
"Si può fare" ha l'obiettivo di promuovere e valorizzare idee, proposte e progetti dei giovani finalizzati alla rigenerazione di spazi pubblici attraverso il volontariato, la cittadinanza attiva e il coinvolgimento di tutti i cittadini.
Si chiama “𝗦𝗜 𝗣𝗨𝗢’ 𝗙𝗔𝗥𝗘” ed è dedicato ai giovani di età compresa tra i 16 ed i 30 anni. Ha l’obiettivo di raccogliere, finanziare e realizzare progetti del territorio per lo sviluppo, sul territorio, di idee funzionali alla cura, implementazione e generazione di beni comuni a vantaggio della collettività.
Si tratta di un piano di interventi attivati da Cantiere Giovani, grazie al contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che coinvolge realtà locali di 14 regioni d’Italia, all’interno delle quali alle migliori proposte saranno assegnati finanziamenti fino a 12.000 euro.
Grazie all’Associazione Opera Segno dell'Alta Marroggia, in collaborazione con Rockability e con il Comune di Cascia, anche l’Umbria è presente con il territorio di Cascia.
A partire dal 25 gennaio, le ragazze e i ragazzi interessati, potranno presentare le proprie idee attraverso il portale ufficiale www.sipuofare.net, dove sarà presente un form dedicato con tutti i dettagli del bando.
Per facilitare il coinvolgimento, l’elaborazione e la presentazione delle domande e la seguente realizzazione delle proposte, lo Staff di Rockability si è attivato su un duplice fronte di accompagnamento e tutoraggio: garantire al progetto e alle importanti opportunità di partecipazione giovanile e di sviluppo collegate la miglior pubblicizzazione possibile e ai partecipanti il miglior supporto, organizzativo e logistico, per la messa in opera e sedimentazione delle proposte avanzate e approvate.
Per questo siamo a completa disposizione delle ragazze e dei ragazzi che hanno il desiderio di mettersi in gioco per dare al territorio casciano nuovi orizzonti di partecipazione e sviluppo del bene comune.
Share: