This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
Territori Intraprendenti's official logo
  • English
    • Italiano
Sign Up Sign In
  • HOME
  • ATTIVATI
  • COPROGETTA
  • PROPONI
  • Help

Senti-ero, sono e sarò - La comunità educante verso nuovi scenari di educazione civica

#comunitàeducante Un percorso sperimentale scuola-territorio

Phase 2 of 4
Co-progettazione 2021-01-14 - 2021-03-13
Process phases
  • The process
  • Meetings
  • Debates
Help
Help
Help

A participatory process is a sequence of participatory activities (e.g. first filling out a survey, then making proposals, discussing them in face-to-face or virtual meetings, and finally prioritizing them) with the aim of defining and making a decision on a specific topic.

Examples of participatory processes are: a process of electing committee members (where candidatures are first presented, then debated and finally a candidacy is chosen), participatory budgets (where proposals are made, valued economically and voted on with the money available), a strategic planning process, the collaborative drafting of a regulation or norm, the design of an urban space or the production of a public policy plan.

Close help

L'Istituto Omnicomprensivo "Beato Simone Fidati" di Cascia promuove un percorso per insegnanti e ragazzi, alla scoperta di esperienze educative inedite di partecipazione, cura del territorio, dei beni comuni e dell'ambiente, di cittadinanza attiva e valorizzazione delle potenzialità personali e collettive.

Il progetto “Senti-ero, sono e sarò” vuole avviare un percorso sperimentale per l’attivazione nel casciano di pratiche che, a partire dalla scuola, promuovano l’espressione e l’azione di una comunità educante intorno ai temi della sostenibilità ambientale, della cittadinanza attiva, della cittadinanza digitale e della conoscenza, tutela e promozione del patrimonio culturale, naturalistico e sociale del territorio.

Un percorso individuale e di gruppo

  1. che coinvolge insegnanti, studenti, famiglie, istituzioni, abitanti, esperti e altri attori della comunità locale;
  2. dove riconoscere, sviluppare e rafforzare capacità come l' ascolto, il pensiero critico, la comprensione, la riflessività, il riconoscimento e rispetto reciproco, la resilienza, l'interdipendenza, la co-responsabilità e l'interpretazione complessa della realtà;
  3. dove sperimentarsi in uno spazio di ricerca-azione rispetto a nuove metodologie, esperienze e ruoli;
  4. dove leggere il territorio per costruire azioni di cittadinanza attiva nell'interesse generale della collettività.


Il progetto prevede la realizzazione di percorsi esperienziali, articolati in attività laboratoriali indoor e outdoor intorno a quattro “macro-abilità”: la narrazione, l’esplorazione, l’approccio eco-sostenibile, l’espressione artistico-creativa.

Related documents

caret-right  Terzo incontro di Co-progettazione (3 Documents)

Documenti

Step 1 - Modulo motivazione pdf 335 KB

Step 1 - Modulo motivazione
Download file

Step 2 - Modulo narrazione integrato pdf 347 KB

Step 2 - Modulo narrazione integrato
Download file

Step 4 - Modulo preparatorio per uscita pdf 320 KB

Step 4 - Modulo preparatorio per uscita
Download file
caret-right  Quarto incontro di Co-progettazione (4 Documents)

Documenti

Griglia vuota per prog. attività fase preliminare aula (Word) docx 98.2 KB

Griglia vuota per la progettazione delle attività fase preliminare in aula (Word)
Download file

Griglia esempio Step 4 pdf 276 KB

Griglia esempio Step 4
Download file

Griglia vuota per prog. attività fase preliminare aula pdf 238 KB

Griglia vuota per la progettazione delle attività fase preliminare in aula
Download file

Step 1 - Modulo motivazione (Co.pro. 4) pdf 335 KB

Step 1 - Modulo motivazione (Co.pro. 4)
Download file

Meetings - Past meetings See all meetings (10)

Quarto incontro di co-progettazione

26 March 2021 - 17:00-18:00

Terzo incontro di co-progettazione

16 March 2021 - 17:00-19:00

Secondo incontro di co-progettazione

03 March 2021 - 15:30-17:30
See all meetings (10)
Who participates insegnanti, studenti, cittadini, associazioni, tutor esperti
Area Valnerina- Cascia
Scope Avvio di percorsi inediti di educazione civica
Organization Area Comunità educante
Promoter group Rockability, Isituto Omnicomprensivo "Beato Simone Fidati" di Cascia
Start date December 01, 2020
End date June 30, 2021
Reference: territorintraprendenti.com-PART-2022-05-7

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://hub.territorintraprendenti.it/processes/senti-ero-sono-e-saro/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://hub.territorintraprendenti.it/processes/senti-ero-sono-e-saro/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Statistics

17

Followers

2

Debates

10

Meetings

Metrics

Show all metrics
Territori Intraprendenti
info@territorintraprendenti.it
Silvia Quaranta – 328 7930115
Alfonso Raus – 349 3534966
  • Che cosa è questa piattaforma?
  • Termini e condizioni
  • Come funziona?
  • Scarica i file Open Data


Territorintraprendenti – Percorsi per una comunità in movimento, riflessiva e generativa nei luoghi del possibile.
P.O.R. Programma Operativo Regionale F.S.E. ( Fondo Sociale Europeo) e F.E.S.R. (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale)

Confirm

OK Cancel

Please sign in

Sign up

Forgot your password?