Rockability Book
Un percorso per immagini lungo oltre tre anni
Un percorso lungo oltre tre anni. Un progetto rigenerativo partito dall'obiettivo di ridare nuovo futuro al Centro Educativo di Roccaporena e che ha messo in moto un flusso di nuovi significati e interpretazioni, nuovi modi di attraversare e di abitare il territorio, nuove aspirazioni per le persone e per la comunità locale, sogni e prospettive inedite e idee di trasformazione.
Una rete, di competenze e possibilità, che ha messo insieme intorno ad una nuova prospettiva di bene comune tante persone e soggetti provenienti da tante regioni diverse d’Italia: professionisti, esperti, artisti, attraversatori, educatori, associazioni, comunità socio educative, autocostruttori, istituzioni pubbliche ed ecclesiastiche e via dicendo... Insieme abbiamo dato e stiamo dando il nostro contributo affinchè il territorio di Cascia e Roccaporena, i suoi luoghi, le sue identità, possano guardare al domani attraverso forme concrete di collaborazione e partecipazione.
La Comunità Diffusa e il sistema di accoglienza per neomaggiorenni, la Falegnameria sociale, il Distretto di Turismo Lento e Responsabile e il Parco Culturale Ecclesiale “Terre di Pietra e d’Acqua”, Roccaporena Borgo Circolare e la coesistenza sostenibile, sono i principali esiti e le proiezioni future del progetto “Rockability – Percorsi per una comunità in movimento, riflessiva e generativa nei luoghi del possibile”. Luoghi, materiali e immateriali, a cui vogliamo dedicare una pubblicazione che realizzeremo anche grazie al vostro contributo, utilizzando la piattaforma di partecipazione digitale “Territorintraprendenti HUB”.
Farlo insieme è semplice:
Abbiamo selezionato tante fotografie che sono state scattate durante le numerose attività di questi anni e ad ognuno di voi chiediamo di scegliere quella o quelle (per accedere a tutta la raccolta cliccate su “VEDI TUTTO”) che vi colpiscono per il contesto, per un sorriso, per i colori, per ricordo, per i significati, per lo spirito, per ciò che vi è rappresentato e per ciò che vi suggerisce in generale la foto e via dicendo. Una volta individuate le foto, vi chiediamo di commentarle associando ad ogni immagine scelta un pensiero, una riflessione, una poesia, una descrizione, affinchè anche le vostre emozioni siano parte di questo racconto comune! Potete anche divertirvi a mettere dei like alle foto e ai commenti degli altri!!!
Sarà possibile scegliere e commentare le foto fino a domenica 23 ottobre, perciò non indugiate!
Share: