This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
Territori Intraprendenti's official logo
  • English
    • Italiano
Sign Up Sign In
  • HOME
  • ATTIVATI
  • COPROGETTA
  • PROPONI
  • Help

Costruiamo insieme a Cascia un Distretto di Turismo Lento e Responsabile!

#turismolento Cascia

Phase 2 of 4
Co-progettazione 2020-09-28 - 2020-12-31
Process phases
  • The process
  • Meetings
  • Meetings
  • Page
  • Proposals
  • Page
Help
Help
Help

A participatory process is a sequence of participatory activities (e.g. first filling out a survey, then making proposals, discussing them in face-to-face or virtual meetings, and finally prioritizing them) with the aim of defining and making a decision on a specific topic.

Examples of participatory processes are: a process of electing committee members (where candidatures are first presented, then debated and finally a candidacy is chosen), participatory budgets (where proposals are made, valued economically and voted on with the money available), a strategic planning process, the collaborative drafting of a regulation or norm, the design of an urban space or the production of a public policy plan.

Close help

Il nostro Paese è attraversato da cammini, sentieri, ciclovie, ippovie. Reti che uniscono tutta l’Italia, che collegano borghi e parchi, colline e santuari, stazioncine abbandonate e siti archeologici.

In alcuni territori questi percorsi s’incontrano, s’intrecciano, si uniscono. A Roccaporena e Cascia e nei loro dintorni la ricchezza dei percorsi è straordinaria e per questo vogliamo creare un distretto di mobilità dolce.

Tanti operatori turistici, agriturismi, ristoranti, aziende agricole hanno a loro volta adottato buone pratiche di turismo responsabile, per risparmiare energia, gestire correttamente i rifiuti, evitare sprechi alimentari, utilizzare i tanti prodotti locali di qualità, scegliere la produzione biologica, offrire agli ospiti esperienze e narrazioni.

Nasce un distretto di turismo lento e responsabile!

Related documents

CARTA ITALIANA DELL’ OSPITALITÀ RESPONSABILE pdf 52.7 KB

CARTA ITALIANA DELL’ OSPITALITÀ RESPONSABILE
Download file

Vademecum VIAGGIARESPONSABILE pdf 80 KB

Vademecum VIAGGIARESPONSABILE
Download file

Related images

Programma Comunity Lab 28 - 29 Settembre 2020

Meetings - Past meetings See all meetings (5)

Bicicletta, MTB, E-Bike: la crescita esponenziale del cicloturismo

25 May 2021 - 18:00-20:00

Il turismo a piedi tra cammini e sentieri

18 May 2021 - 18:00-20:00

L'adozione di buone pratiche sostenibili nella ricettività

11 May 2021 - 18:00-20:00
See all meetings (5)

Meetings - Past meetings See all meetings (2)

Il Distretto di Turismo Lento e Responsabile di Cascia è realtà!

05 May 2021 - 16:00-18:00

Confronto su buone pratiche condivisione di competenze e sentieristica del territorio

28 September 2020 - 11:00-19:00
See all meetings (2)
Who participates cittadini, agriturismi, ristoranti e aziende di produzione agricola, di allevamento e di trasformazione, comunanze agrarie, associazioni
Scope Costruzione di un Distretto di Turismo Lento e Responsabile
Organization Area Turismo Lento e Responsabile
Promoter group Rockability
Start date April 11, 2020
End date December 31, 2021
Reference: territorintraprendenti.com-PART-2022-05-5

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://hub.territorintraprendenti.it/processes/costruiamo-insieme-distretto-turismo-lento-responsabile/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://hub.territorintraprendenti.it/processes/costruiamo-insieme-distretto-turismo-lento-responsabile/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Statistics

14

Followers

1

Comments

7

Meetings

Metrics

Show all metrics
Territori Intraprendenti
info@territorintraprendenti.it
Silvia Quaranta – 328 7930115
Alfonso Raus – 349 3534966
  • Che cosa è questa piattaforma?
  • Termini e condizioni
  • Come funziona?
  • Scarica i file Open Data


Territorintraprendenti – Percorsi per una comunità in movimento, riflessiva e generativa nei luoghi del possibile.
P.O.R. Programma Operativo Regionale F.S.E. ( Fondo Sociale Europeo) e F.E.S.R. (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale)

Confirm

OK Cancel

Please sign in

Sign up

Forgot your password?